E-2030: Un Investimento Strategico per il Branding e la Responsabilità Sociale

L’evento sostenibile come leva strategica per il business

Sempre più aziende comprendono che gli eventi non sono solo occasioni di networking o lancio di prodotti, ma veri e propri strumenti di marketing e comunicazione. E-2030 propone un modello innovativo che trasforma un evento in un’esperienza memorabile e un’opportunità per rafforzare il brand e la reputazione aziendale, attraverso l’utilizzo di una rete di fornitori tutti appartenenti al terzo settore, come ad esempio le piccole cooperative sociali che basano la propria forza su inclusione lavorativa di categorie sociali svantaggiate, allo stesso tempo offrendo prodotti e servizi qualitativamente elevati.

Perché scegliere le micro cooperative come fornitori per i propri eventi aziendali?

Collaborando con micro cooperative locali, le aziende possono:

      • Differenziarsi dalla concorrenza: Offrendo esperienze uniche e autentiche, legate al territorio e ai valori della sostenibilità.

      • Aumentare l’engagement del pubblico: Coinvolgendo attivamente i partecipanti in iniziative di responsabilità sociale e creando un legame emotivo con il brand.

      • Migliorare la brand reputation: Associando l’immagine aziendale a valori positivi come la solidarietà, la sostenibilità e il supporto alle comunità locali.

      • Ottimizzare l’investimento: Raggiungendo un pubblico più ampio e fidelizzato, grazie al passaparola generato da esperienze positive.

    Come funziona un evento organizzato con E-2030?

    E-2030 offre un’attività completa di organizzazione eventi sostenibili, dalla ideazione, al reperimento delle realtà no profit da coinvolgere per la realizzazione, alla messa a terra fino al follow up, garantendo:

        • Personalizzazione: Eventi tailor-made, allineati agli obiettivi di business e ai valori aziendali.

        • Trasparenza: Tracciabilità dell’impatto sociale e resoconto dettagliato delle attività svolte.

        • Sostenibilità: Utilizzo di fornitori locali e promozione di pratiche sostenibili.

        • Networking: Opportunità di creare relazioni significative con stakeholder chiave.

      I vantaggi per la tua azienda:

          • Aumento della visibilità: Maggiore esposizione mediatica e sui social media.

          • Fidelizzazione dei clienti: Creazione di un legame emotivo duraturo con il brand.

          • Attrattività per i talenti: Posizionamento come azienda responsabile e attenta ai temi sociali.

          • Bilancio di Sostenibilità: Gli eventi organizzati con questa filiera sono totalmente sostenibili secondo tutti e tre gli ESGs dell’Agenda 2030, pertanto ascrivibili all’interno del bilancio di sostenibilità aziendale.

        Investire in un evento organizzato da E-2030 significa:

            • Comunicare i propri valori: Dimostrare concretamente l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e il territorio.

            • Generare un impatto positivo: Contribuire allo sviluppo delle comunità locali e creare un futuro migliore.

            • Ottenere un ritorno sull’investimento: Rafforzare il brand, aumentare la fidelizzazione dei clienti e migliorare la reputazione aziendale.

          E-2030 offre un’opportunità unica per le aziende di trasformare gli eventi in una leva strategica per il proprio business. Unendo profitto e impatto sociale, è possibile creare esperienze memorabili e rafforzare la propria posizione sul mercato.

          Lascia un commento

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *